Castagnata “Gruppo Sposi”
1849, domenica dopo la festa dei Santi, don Bosco conduce i suoi ragazzi a visitare il camposanto, con la promessa di regalare loro le castagne quando fossero ritornati.Mamma Margherita ne aveva comperati tre sacchi; ma poi, pensando che mezzo sacco sarebbe bastato per far divertire quei giovani, si limitò a far cuocere quelle.Ritornati i giovani, e schieratisi come soldati in attesa, don Bosco si accinse alla distribuzione, riempiendo ad ognuno il berretto.– Che fai! – gli gridò allora la madre. – Non ne abbiamo abbastanza!– Ma sì!… – soggiunse don Bosco; – ne abbiamo tre sacchi!– Ma le altre non sono cotte!– O cotte o non cotte, continuiamo come abbiamo cominciato!
E continuò realmente a dare ad ognuno pieno il berretto. Intanto il cesto si vuotava; non ve ne erano più che poche manate, e i giovani erano ancora molti.Alle grida di gioia, successe a poco a poco un silenzio d'ansietà: tutti temevano di restar senza.Ma don Bosco, che non si sgomentava mai, li incoraggiava dicendo: – Le migliori stanno in fondo. Niente paura! E rimboccatesi le maniche, continuò a cacciare le mani nella cesta e riempire i berretti. Per quante ne cavasse, non diminuivano mai; di modo che tutti furono serviti, e quando si portò il cesto in cucina, ne rimaneva ancora la porzione di don Bosco e quella della mamma.In quella sera, nel cortile e sulle vie, fu un grido solo: – Don Bosco ha moltiplicato le castagne.
Castagnata oratorio
(vedi volantino allegato)
16 ottobre – Celebrazione del Centenario
Centenario e Mandato

MANDATO AI CATECHISTI, ANIMATORI, ALLENATORI
Domenica 16 ottobre, nel festeggiare il primo secolo di nascita della nostra Parrocchia, abbiamo ricevuto dal nostro Parroco, don Claudio, il mandato ufficiale all'interno della comunità, impegno che ci assumiano con serietà e coerenza.
"Carissimi, ANIMATORI, ALLENATORI, DIRIGENTI e CATECHISTI, il Signore con il Battesimo vi ha donato la fede, ora siete chiamati ad alimentarla e a trasmetterla con il ministero di servizio di cui oggi ricevete l’incarico e il mandato. Questa vostra risposta vi chiama e vi impegna ad approfondire l’adesione a Cristo e alla sua Chiesa e a viverla nell’esistenza, come testimonianza che conferma la vostra parola."
Noi Catechisti, Animatori, Allenatori abbiamo risposto a Gesù che ci ha chiamato a seguirlo e rendergli testimonianza con la parola e con la vita. Siamo consapevoli di questo dono e di questa responsabilità e tutti insieme ci uniamo in preghiera:
Un catechista
Parrocchia, quartiere e città – 2° incontro formativo
Giovedì 13 ottobre, presso il Teatro "Piccolo Valdocco", secondo incontro formativo, in occasione del Centenario della Parrocchia.




