Festa Anniversari di Matrimonio
Commemorazione dei defunti dell’anno
Corsi Prematrimoniali
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI
Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)

Pellegrini in Duomo

lgo_pellegrinaggioNell'Anno della Fede la Quaresima può rappresentare un tempo dedicato ad approfondire la preghiera del Credo, ed ecco che le comunità parrocchiali sono invitate a compiere questo percorso di riflessione e preghiera attraverso alcune proposte, tra cui il "pellegrinaggio in Cattedrale". Le parrocchie di Torino sono invitate a viverlo questa domenica (24 febbraio). Il programma della giornata è il seguente: ore 15 – accoglienza dei pellegrini su sagrato della Cattedrale; ore 15.30 – inizio celebrazione sul sagrato della Cattedrale e ingresso in chiesa con Venerazione della Sindone.

Locandina dell'Evento

Programma sul sito diocesano

Pubblicato in News

Venerdì di quaresima

venerdì di quaresima 2013LOGO SITOOgni venerdì sera (ore 21.00 nella Chiesa "Succursale"), durante il tempo di quaresima, un momento di preghiera (S. Messa o Via Crucis) animato a turno dai vari gruppi della Comunità, con una breve riflessione sul secondo capitolo del Credo (Gesù Cristo): "L'incarnazione del Figlio di Dio", "I Misteri della vita pubblica" e il "mistero pasquale". Un opportunità per vivere meglio il tempo quaresimale e approfondire la nostra fede, nell'"Anno della Fede". Si inizia Venerdì 22 febbraio!

22 febbraio – S. Messa animata dal Coro dell'Oratorio

1 marzo – Via Crucis animata dal gruppo sposi

8 marzo – S. Messa animata dalla S. Vincenzo

15 marzo – Via Crucis animata dal gruppo Catechisti

Si concluderà il 22 marzo con la Via Crucis in Oratorio.

Volantino dell'iniziativa

Pubblicato in News

QUARESIMA 2013

quaresima_logo_2013RIDCredere nella carità suscità carità. "Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi" (1 Gv 4,16). Questa frase di san Giovanni apostolo è il filo conduttore scelto dal papa Benedetto XVI per quaresima di quest'anno. Inizieremo mercoledì 13 febbraio, con il rito delle Ceneri. "Con un pò di polvere sul capo" per sottolineare la nostra volontà di conversione e di metterci in cammino verso la Pasqua. In quel giorno ci sarà la possibilità della "imposizione" delle Ceneri in tutte le S. Messe di orario e, inoltre, per i ragazzi alle ore 17.00 in San Francesco una funzione con l'imposizione delle Ceneri e alle 21.00 nella Chiesa "succursale" in piazza Maria Ausiliatrice, per tutti coloro che non possono riceverle lungo il giorno.

Oltre a questo ci saranno altre opportunità per un autentico cammino di fede durante questo periodo prezioso in preparazione alla Pasqua: i "Venerdì di quaresima" animati dai vari gruppi della Parrocchia, occasioni in cui avremo possibilità anche di riflettere sul secondo articolo del Credo, "credo in Gesù Cristo", secondo l'invito dell'Arcivescovo, in questo anno della Fede (inizieremo venerdì 22 febbraio alle ore 21.00); anche sul sito inseriremo un cammino quaresimale (In cammino verso la Pasqua), con piccole pillole giornaliere, attraverso storielle, preghiere, riflessioni per rendere più spedito questo cammino.

Volantino quaresima 2013

Messaggio di Papa Benedetto XVI per la quaresima

Pubblicato in News

Colletta per la Casa

colletta casa simboloColletta straordinaria per l'emergenza casa: accoglienza e solidarietà. Una iniziativa di solidarietà, proposta dal nostro Arcivescovo, a cui il Consiglio Pastorale ha ritenuto importante aderire. "Chiedo alle comunità parrocchiali, a quelle religiose, ai Movimenti e gruppi ecclesiali di promuovere una Colletta straordinaria per le famiglie più in difficoltà a pagare l'affitto che vivono nel territorio della parrocchia, da tenersi in tutte le comunità domenica 10 febbraio 2013. Una raccolta economica destinata ad una finalità ben precisa: poter sostenere con un contributo non certo esaustivo ma comunque sufficiente ad allontanare per almeno sei mesi dal rischio di sfratto una o alcune famiglie cadute in difficoltà a causa della crisi e che, per diversi motivi, non possono più sostenere le spese per l'affitto della casa" – Mons. Cesare Nosiglia –  (Appello dell'Arcivescovo di Torino per lanciare l'iniziativa). Si può lasciare la propria offerta anche direttamente in parrocchia segnalando la destinazione.

Pubblicato in News

Celebrazione comunitaria Unzione degli Infermi

unzione RIT

Domenica 10 febbraio, alle ore 15.30, in occasione della festa della Vergine di Lourdes, avremo la possibilità di ricevere solennemente in Basilica l'Unzione degli Infermi. Chi fosse interessato (perchè ammalato o anche solo per motivo di età un po' avanzata – si può ricevere anche più di una volta) inviti qualche familiare ad accompagnarlo. La preparazione più bella è la confessione prima o in quell'occasione. Si avrà così la gioia di essere toccati dallo Spirito di Gesù, ricco di Amore e di Misericordia che sana. "Chi è ammalato, chiami a sè i presbiteri dellaChiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati gli saranno perdonati" (Gc 5,14-15).

Locandina della Celebrazione

Riflessione sull'Unzione degli Infermi

Lettera dell'Arcivescovo di Torino per la Giornata del Malato

Pubblicato in News

Festa don Bosco 2013

logo donbosco 2013Anche quest'anno ci prepariamo a vivere la festa di san Giovanni Bosco. Avremo tante occasioni di preghiera e di incontro sotto lo sguardo attento del santo dei giovani. Il giorno 31 gennaio, festa liturgica del santo, in Santuario con le varie celebrazioni (vedi calendario celebrazioni).

Mentre la domenica 3 febbraio lo festeggeremo come Oratorio e comunità. Sarà una giornata ricca di proposte: S. Messa solenne in Basilica, gara teatrale alla scoperta di don Bosco e occasioni per vivere in amicizia e famiglia (volantino della festa).

Pubblicato in News