Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)
Corsi prematrimoniali 2025
Cresima Adulti
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI

Calendario di Marzo

CALENDARIO-logo-sito-MARQuesto mese è ricco di appuntamenti, di proposte… che vogliono accompagnare il cammino della comunità, ma soprattutto voglio aiutare a preparare il grande appuntamento della Pasqua con il Signore Risorto. Ricordiamo i momenti di preghiera (in particolare i "venerdì di quaresima" animati dalle varie realtà della comunità, la proposta di esercizi spirituali nel week end del 13 e 14 marzo, il momento di riflessione la domenica delle Palme prima della "solenne" processione delle Palme che ci introdurrà nella Settimana Santa), la "via Crucis" vivente di venerdì 20 marzo con il coinvolgimento di tante realtà che ruotano intorno a Valdocco. La "Prima Confessione" dei bambini della terza elementare e vari altri appuntamenti in preparazione ai vari sacramenti… e tante altre proposte.
Trovate nel calendario le date e gli orari in modo più dettagliato
Pubblicato in News

Mercoledì delle Ceneri – 18 febbraio

quaresima-2015--CENERI-LOGO18 febbraio – Mercoledì delle Ceneri: Imposizione delle Ceneri in tutte le S. Messe di orario della Basilica. In particolare ore 18.30 Concelebrazione con le Comunità di Valdocco. Inoltre:
ore 17.00 – Chiesa S. Francesco di Sales, funzione con imposizione delle Ceneri per i ragazzi del catechismo e dell'oratorio
ore 21.00 – Succursale "Maria Ausiliatrice": S. Messa con imposizione delle Ceneri.Presentazione del progetto della Quaresima di Fraternità 2015
Durante la Quaresima, per aiutare il cammino verranno proposte altre iniziative e altri momenti. Vogliamo ricordare in particolare:
  • "in cammino verso la Pasqua": brevi racconti e riflessioni per ogni giorno della quaresima che potete trovare direttamente sul sito
  • "venerdì di quaresima": momenti di preghiera e di riflessione comunitaria al Venerdì sera (ad iniziare da venerdì 27 febbraio, nella Succursale, animati dai vari gruppi della Comunità)
Pubblicato in News

Progetto Catechistico Parrocchiale

titoloE’ stato approvato dal Consiglio Pastorale Parrocchiale il nuovo “Progetto Catechistico Parrocchiale”.
E’ il frutto di un cammino di tre anni fatto di riflessioni e confronti soprattutto tra i catechisti. Quest’anno, rispondendo anche all’invito del nostro Arcivescovo e alle linee da Lui indicate nella lettera pastorale “L’Amore più grande” si è continuata la riflessione e il confronto giungendo a questa stesura definitiva.
Viene ora offerto a tutta la Comunità, ai catechisti e soprattutto alle famiglie, prime e fondamentali protagonisti nella Educazione alla fede dei loro figli.
Questo progetto non accompagna tutto il cammino catechistico, che inizia con il Battesimo e prosegue fino alla età giovanile. Ma detta le linee guida circa la seconda fase di questo cammino (fanciullezza ed adolescenza) dall’inizio del catechismo per i bambini (2° elementare) fino al conferimento del Sacramento della Cresima.
Nei prossimi anni si spera di completare la proposta, ad iniziare da tutto il cammino che accompagna il Battesimo e il post-Battesimo dei figli.
Pubblicato in News

Celebrazione Comunitaria Unzione degli Infermi

funzione_2015LOGODomenica 8 febbraio, alle ore 15.30, in occasione della Giornata del Malato avremo la possibilità di ricevere solennemente in Basilica l'Unzione degli Infermi. Chi fosse interessato (perché ammalato o anche solo per motivo di età un po' avanzata – si può ricevere anche più di una volta) inviti qualche familiare ad accompagnarlo. La preparazione più bella è la confessione prima o in quell'occasione. Si avrà così la gioia di essere toccati dallo Spirito di Gesù, ricco di Amore e di Misericordia che sana. "Chi è ammalato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati gli saranno perdonati" (Gc 5,14-15)

Locandina Iniziativa

Riflessione sull'unzione degli Infermi

Pubblicato in News

Festa di don Bosco – 31 gennaio

don-boscologo-festaWEB-1Programma delle celebrazioni della festa di San Giovanni Bosco nella Basilica di Maria Ausiliatrice. VOLANTINO PDF. Dal 22 gennaio Novena in preparazione alla festa. Ore 16,30 Rosario, Santa Messa e Predicazione del diac. Luca Desserafino. Sabato 24 gennaio festa di San Francesco di Sales. Ore 10,30 S. Messa presieduta da don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani (Celebrazione del Bicentenario dell’Italia Salesiana)

Sabato 31 gennaio Festa don Bosco. Ore 7,00 S. Messa (don Felix Urra, Direttore Comunità Maria Ausiliatrice); ore 8,00 S. Messa (don Sabino Frigato, Vicario Episcopale per la Vita Consacrata); ore 9,00 S. Messa (don Bruno Ferrero, direttore Bollettino Salesiano); ore 11,00 Solenne Concelebrazione. Presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino; ore 15.00 Benedizione dei bambini (don Claudio Durando, Parroco Maria Ausiliatrice); ore 16,00 Vespri Solenni (don Pietro Migliasso, Maestro dei Novizi); ore 17.00 S. Messa (S.E. Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli); ore 18,30 Solenne Concelebrazione. Presiede Don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani; ore 21,00 S. Messa per la Famiglia Salesiana – Promesse dei Salesiani Cooperatori (don Enrico Stasi, Ispettore Salesiani Piemonte Valle d’Aosta e Lituania).

Per tutte le altre informazioni vedere volantino.

Volantino PDF

Pubblicato in News