Rosari di maggio
Corsi prematrimoniali 2025

Progetto Catechistico Parrocchiale

titoloE’ stato approvato dal Consiglio Pastorale Parrocchiale il nuovo “Progetto Catechistico Parrocchiale”.
E’ il frutto di un cammino di tre anni fatto di riflessioni e confronti soprattutto tra i catechisti. Quest’anno, rispondendo anche all’invito del nostro Arcivescovo e alle linee da Lui indicate nella lettera pastorale “L’Amore più grande” si è continuata la riflessione e il confronto giungendo a questa stesura definitiva.
Viene ora offerto a tutta la Comunità, ai catechisti e soprattutto alle famiglie, prime e fondamentali protagonisti nella Educazione alla fede dei loro figli.
Questo progetto non accompagna tutto il cammino catechistico, che inizia con il Battesimo e prosegue fino alla età giovanile. Ma detta le linee guida circa la seconda fase di questo cammino (fanciullezza ed adolescenza) dall’inizio del catechismo per i bambini (2° elementare) fino al conferimento del Sacramento della Cresima.
Nei prossimi anni si spera di completare la proposta, ad iniziare da tutto il cammino che accompagna il Battesimo e il post-Battesimo dei figli.
Pubblicato in News

Celebrazione Comunitaria Unzione degli Infermi

funzione_2015LOGODomenica 8 febbraio, alle ore 15.30, in occasione della Giornata del Malato avremo la possibilità di ricevere solennemente in Basilica l'Unzione degli Infermi. Chi fosse interessato (perché ammalato o anche solo per motivo di età un po' avanzata – si può ricevere anche più di una volta) inviti qualche familiare ad accompagnarlo. La preparazione più bella è la confessione prima o in quell'occasione. Si avrà così la gioia di essere toccati dallo Spirito di Gesù, ricco di Amore e di Misericordia che sana. "Chi è ammalato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati gli saranno perdonati" (Gc 5,14-15)

Locandina Iniziativa

Riflessione sull'unzione degli Infermi

Pubblicato in News

Festa di don Bosco – 31 gennaio

don-boscologo-festaWEB-1Programma delle celebrazioni della festa di San Giovanni Bosco nella Basilica di Maria Ausiliatrice. VOLANTINO PDF. Dal 22 gennaio Novena in preparazione alla festa. Ore 16,30 Rosario, Santa Messa e Predicazione del diac. Luca Desserafino. Sabato 24 gennaio festa di San Francesco di Sales. Ore 10,30 S. Messa presieduta da don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani (Celebrazione del Bicentenario dell’Italia Salesiana)

Sabato 31 gennaio Festa don Bosco. Ore 7,00 S. Messa (don Felix Urra, Direttore Comunità Maria Ausiliatrice); ore 8,00 S. Messa (don Sabino Frigato, Vicario Episcopale per la Vita Consacrata); ore 9,00 S. Messa (don Bruno Ferrero, direttore Bollettino Salesiano); ore 11,00 Solenne Concelebrazione. Presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino; ore 15.00 Benedizione dei bambini (don Claudio Durando, Parroco Maria Ausiliatrice); ore 16,00 Vespri Solenni (don Pietro Migliasso, Maestro dei Novizi); ore 17.00 S. Messa (S.E. Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo di Vercelli); ore 18,30 Solenne Concelebrazione. Presiede Don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani; ore 21,00 S. Messa per la Famiglia Salesiana – Promesse dei Salesiani Cooperatori (don Enrico Stasi, Ispettore Salesiani Piemonte Valle d’Aosta e Lituania).

Per tutte le altre informazioni vedere volantino.

Volantino PDF

Pubblicato in News

Festa del Battesimo 2015

Logo-ridDomenica 11 gennaio, festa del Battesimo del Signore, abbiamo celebrato la “Festa del Battesimo” invitando le famiglie che avevano battezzato i loro bambini durante il 2014. Erano presenti in tanti (35 bambini, con genitori e vari nonni e padrini e madrine).  E’ stato un bellissimo momento di Chiesa e di famiglia vissuto in un clima gioioso e pieno di vita (che solo i bambini sanno dare) nella celebrazione eucaristica, in cui abbiamo rinnovato insieme le promesse del nostro battesimo e riaffidato questi bambini al Signore e a Maria Ausiliatrice. Questa convergenza di molte persone ha ricordato che il battesimo è un evento ecclesiale, ossia non è un fatto privato di una persona o della famiglia, ma coinvolge tutta la Comunità. E’ responsabilità di tutti i cristiani, non solo dei genitori, fare in modo che il Vangelo di Gesù raggiunga i piccoli e li faccia diventare gradatamente adulti nella fede. Al tempo stesso la presenza di queste famiglie, che ringraziamo della loro partecipazione e testimonianza, ha aiutato tutti a fare memoria del proprio battesimo.
La celebrazione si è conclusa con un piccolo rinfresco e ricordo per tutti i partecipanti.
Alcune foto della giornata (chi fosse interessato a queste e ad altre foto, che non abbiamo messo per il rispetto della privacy, può rivolgersi in parrocchia: parroco.valdocco@31 gennaio.net).
festa-battesimo--scritta-rid IMG_0354-BIS-rid 20150111_DSC_1789-rid IMG_0360-rid

 

Pubblicato in News

Corso di formazione sull’educazione

09_don BoscoEDUCARE… COME E PERCHE’. Lunedì 19 gennaio inizia in oratorio un Corso di formazione sull’educazione, a cui sono invitati allenatori, dirigenti, genitori, catechisti impegnati in oratori (vedi volantino).
Programma di Massima del corso: 1. Perché abbiamo scelto di fare i FORMATORI (educatori-allenatori-dirigenti…etc.) e perché' a Valdocco (Figura del formatore; Formatore o Allevatore?; Morale e Etica) – 2. Fasi di Crescita: Infanzia-Fanciullezza-Pubertà-Adolescenza-Maturità (Comunicare-Ascoltare; Prima/durante/dopo gli allenamenti /gara) – 3. Esperienza Sportiva: il negativo/il positivo (Fenomeno Sociale; Attese, illusioni, speranze dallo sport; Genitori, problema o risorse).
Calendario degli incontri che si terranno all’Oratorio di Valdocco (v. Salerno 12) alle ore 21.00: Lunedì 19 gennaio, 2 e 16 febbraio, 2 marzo. (Portarsi materiale per appunti)
Pubblicato in News

Incontro Giovani Coppie “sposate” nell’anno

incontro-giovani-coppie2015-LOGOSabato 17 gennaio, alle ore 19.00, incontro per tutte le coppie che si sono sposate durante il 2014 oppure hanno frequentato uno dei corsi prematrimoniali svolti in Parrocchia durante l’anno scorso (da ottobre 2013 a ottobre 2014). E’ un’occasione per incontrarsi, risentirsi, far crescere amicizie. Per sentire racconti e condividere foto e immagini (se vi siete già sposati). L’occasione sarà una semplice ma conviviale cena insieme (la Parrocchia procurerà un piatto caldo e poi ognuno può portare qualcosa da condividere). Saranno presenti anche alcune delle “coppie guide” e potrà diventare l’occasione per far nascere o continuare qualcosa di bello! Per chi desidera c’è la possibilità di partecipare alla S. Messa delle ore 18.00 in Basilica.
Per motivi organizzativi chiediamo, per quanto possibile, di confermare la presenza entro giovedì 15 gennaio (tel. 011 5224650; parroco.valdocco@31gennaio.net)
Pubblicato in News