Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)
Catechismo Nuovo Anno
Cresima Adulti
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI
Corsi prematrimoniali 2025

Festa della Catechesi

Domenica 6 novembre, invitati tutti i bambini/ragazzi del catechismo, insieme ai loro genitori, vivremo la “Festa della Catechesi”, momento in cui vogliamo dare inizio in modo ufficiale all’anno catechistico, sottolineando il ruolo da protagonisti non solo dei ragazzi e catechisti, ma anche della famiglia.
Inizieremo alle 9.45 con un momento nel Teatro dell’oratorio per i genitori, in cui una coppia di genitori- catechesti aiuteranno le famiglie a riflettere sul loro ruolo fondamentale e indispensabile nel cammino della catechesi dei figli.
Alle 11.00 concluderemo insieme con la Celebrazione Eucaristica in Basilica per affidare al Signore tutto il nostro cammino, che senza di Lui, risulterebbe vano.
Per i genitori che desiderano la festa può continuare condividendo insieme il pranzo (organizzarsi con i propri catechisti).
Pubblicato in News

Castagnata e ricordo defunti del “Gruppo Sposi”

Sabato 5 novembre alle ore 20.45. Castagnata gruppo sposi e ricordo dei defunti. Binomio caro alla nostra tradizione, e tanto caro a don Bosco, il ricordo dei defunti e le castagne. Anche per il “Gruppo Sposi” questo è diventato un momento bello e di famiglia. In occasione della ricorrenza dei defunti verrà celebrata una Messa in suffragio per tutti i defunti delle famiglie (20.45 in "Succursale") a cui seguirà una "castagnata", in cui  si potranno degustare tante buone e calde caldarroste. E' invitato il gruppo sposi e tutte le giovani coppie che hanno incontrato in questi anni durante i corsi di preparazione al matrimonio. Per chi desidera partecipare è necessario dare la propia adesione a don Claudio, con il numero di persone, entro il 2 novembre.
Pubblicato in News

2 novembre – Ricordo dei defunti

2-novembre2015-logoMercoledì 2 novembre la Chiesa celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Siamo invitati a pregare e ricordare i nostri cari defunti. Verranno ricordati in tutte le Messe celebrate in Basilica (orario feriale).
In particolare ricorderemo tutti i defunti dell’anno nella santa Messa delle ore 18.30, in Basilica.
In questa giornata vogliamo dire ai nostri cari defunti che ancora vogliamo loro bene. Come cristiani li affidiamo al Signore, perché Gesù disse: «Io sono la risurrezione e la vita» (Gv 11,25). Come uomini li facciamo vivere nella nostra memoria. Il Signore li benedica, dica bene di loro al Padre, e benedica anche noi. Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Né vita né morte, nulla ci potrà mai separare dall’amore di Dio (Cfr Rm 8,35-37).
 
INDULGENZA PLENARIA PER I DEFUNTI: Una sola volta da mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre si può ottenere l'indulgenza plenaria per i defunti alle seguenti condizioni:
– confessati e comunicati
– visita di una Chiesa, recitando il Padre Nostro e il Credo
– pregando secondo le intenzioni del Papa
Inoltre dal 1° all'8 novembre per la visita al Cimitero, con la preghiera per i defunti, è concessa ogni giorno (una sola volta) l'indulgenza plenaria.
Pubblicato in News

Calendario Novembre 2016

Menovembrese che inizia con il ricordo dei cari defunti (lo celebreremo il 2 novembre, Commemorazione dei defunti, in particolare nella S. Messa delle 18.30 con il ricordo di tutti i defunti dell’anno). La domenica 6 sono invitati tutti i ragazzi e genitori del Catechismo per un momento di riflessione e la S. Messa insieme (Festa della Catechesi). Domenica 20 novembre celebreremo gli Anniversari di Matrimonio, sono invitate tutte le coppie che ricordano un anniversario particolare quest’anno. La domenica 27 è l’inizio del tempo d’Avvento. Sarà caratterizzata da una raccolta di viveri per i poveri della Comunità (per questa raccolta saranno coinvolti anche tutti i ragazzi del catechismo). Preparandoci al Natale vogliamo avere anche una attenzione particolare a chi non riesce a festeggiare perché manca del necessario per far festa con i suoi cari.
Inoltre continueranno le varie attività della vita parrocchiale.
Pubblicato in News

Incontro genitori bambini 0-6 anni

incontro-27-ottobre-2016web-logoSopravvivere da genitori è il titolo dell’incontro per genitori di bambini da 0-6 anni proposto e organizzato insieme dalla Parrocchia e dalla scuola dell’Infanzia dell’Istituto Maria Ausiliatrice. Vuol essere un’occasione per riflettere insieme sull’esaltante ma difficile mestiere di genitori e aiutarci a crescere come papà e mamme cristiane nell’educazione dei nostri figli. Saremo aiutati da don Bruno Ferrero, direttore del Bollettino Salesiano, autore di numerose pubblicazioni in campo educativo e di racconti per bambini e non solo, ma soprattutto è la vostra presenza che renderà proficua la serata. L’incontro si svolgerà presso l’Istituto Maria Ausiliatrice, in piazza Maria Ausiliatrice, 27, giovedì 27 ottobre dalle 17.45 alle 20.30.
Portate anche i bambini è organizzata un’attività per loro e concluderemo insieme. Al termine una “apericena” offerta per aiutarci a creare ancor più un clima di famiglia.
E’ gradito un cenno di conferma per poter organizzare il tutto!
Mail: parroco.valdocco@31gennaio.net; Oppure per chi frequenta la scuola dell’Infanzia delle Figlie di Maria Ausiliatrice dando conferma alla Maestra di sezione.
Speriamo di ritrovarci in tanti.
Pubblicato in News

Castagnata oratorio ad Avigliana

castagnata-logoAnche quest’anno l’Oratorio Valdocco rinnova la tradizione della “Castagnata”. Appuntamento rivolto a tutti, piccoli e grandi, bambini-ragazzi e adulti.
Si svolgerà domenica 23 ottobre ad Avigliana.
Partenza alle ore 9.00 da p.za Maria Ausiliatrice (in treno, 5 €; in pullman, 10 €).
10.30 incontro per gli adulti con don Franco Lotto
12.30 S. Messa in Santuario
13.15 Pranzo (Pranzo al sacco, Pranzo in Salone € 15)
15.00 Castagne… per tutti
Prenotarsi entro martedì 18 ottobre
Pubblicato in News