QUARESIMA 2013

quaresima_logo_2013RIDCredere nella carità suscità carità. "Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi" (1 Gv 4,16). Questa frase di san Giovanni apostolo è il filo conduttore scelto dal papa Benedetto XVI per quaresima di quest'anno. Inizieremo mercoledì 13 febbraio, con il rito delle Ceneri. "Con un pò di polvere sul capo" per sottolineare la nostra volontà di conversione e di metterci in cammino verso la Pasqua. In quel giorno ci sarà la possibilità della "imposizione" delle Ceneri in tutte le S. Messe di orario e, inoltre, per i ragazzi alle ore 17.00 in San Francesco una funzione con l'imposizione delle Ceneri e alle 21.00 nella Chiesa "succursale" in piazza Maria Ausiliatrice, per tutti coloro che non possono riceverle lungo il giorno.

Oltre a questo ci saranno altre opportunità per un autentico cammino di fede durante questo periodo prezioso in preparazione alla Pasqua: i "Venerdì di quaresima" animati dai vari gruppi della Parrocchia, occasioni in cui avremo possibilità anche di riflettere sul secondo articolo del Credo, "credo in Gesù Cristo", secondo l'invito dell'Arcivescovo, in questo anno della Fede (inizieremo venerdì 22 febbraio alle ore 21.00); anche sul sito inseriremo un cammino quaresimale (In cammino verso la Pasqua), con piccole pillole giornaliere, attraverso storielle, preghiere, riflessioni per rendere più spedito questo cammino.

Volantino quaresima 2013

Messaggio di Papa Benedetto XVI per la quaresima

Pubblicato in News

Colletta per la Casa

colletta casa simboloColletta straordinaria per l'emergenza casa: accoglienza e solidarietà. Una iniziativa di solidarietà, proposta dal nostro Arcivescovo, a cui il Consiglio Pastorale ha ritenuto importante aderire. "Chiedo alle comunità parrocchiali, a quelle religiose, ai Movimenti e gruppi ecclesiali di promuovere una Colletta straordinaria per le famiglie più in difficoltà a pagare l'affitto che vivono nel territorio della parrocchia, da tenersi in tutte le comunità domenica 10 febbraio 2013. Una raccolta economica destinata ad una finalità ben precisa: poter sostenere con un contributo non certo esaustivo ma comunque sufficiente ad allontanare per almeno sei mesi dal rischio di sfratto una o alcune famiglie cadute in difficoltà a causa della crisi e che, per diversi motivi, non possono più sostenere le spese per l'affitto della casa" – Mons. Cesare Nosiglia –  (Appello dell'Arcivescovo di Torino per lanciare l'iniziativa). Si può lasciare la propria offerta anche direttamente in parrocchia segnalando la destinazione.

Pubblicato in News

Celebrazione comunitaria Unzione degli Infermi

unzione RIT

Domenica 10 febbraio, alle ore 15.30, in occasione della festa della Vergine di Lourdes, avremo la possibilità di ricevere solennemente in Basilica l'Unzione degli Infermi. Chi fosse interessato (perchè ammalato o anche solo per motivo di età un po' avanzata – si può ricevere anche più di una volta) inviti qualche familiare ad accompagnarlo. La preparazione più bella è la confessione prima o in quell'occasione. Si avrà così la gioia di essere toccati dallo Spirito di Gesù, ricco di Amore e di Misericordia che sana. "Chi è ammalato, chiami a sè i presbiteri dellaChiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati gli saranno perdonati" (Gc 5,14-15).

Locandina della Celebrazione

Riflessione sull'Unzione degli Infermi

Lettera dell'Arcivescovo di Torino per la Giornata del Malato

Pubblicato in News

Festa don Bosco 2013

logo donbosco 2013Anche quest'anno ci prepariamo a vivere la festa di san Giovanni Bosco. Avremo tante occasioni di preghiera e di incontro sotto lo sguardo attento del santo dei giovani. Il giorno 31 gennaio, festa liturgica del santo, in Santuario con le varie celebrazioni (vedi calendario celebrazioni).

Mentre la domenica 3 febbraio lo festeggeremo come Oratorio e comunità. Sarà una giornata ricca di proposte: S. Messa solenne in Basilica, gara teatrale alla scoperta di don Bosco e occasioni per vivere in amicizia e famiglia (volantino della festa).

Pubblicato in News

Festa dei battesimi 2013

foto ricordoRIDAnche quest'anno, nella domenica della festa del Battesimo del Signore (13 gennaio), abbiamo invitato tutte le famiglie che hanno battezzato dei bambini nel 2012 a celebrare insieme, nella santa Messa delle 11.00, il ricordo del battesimo dei loro figli. Quaranta famiglie hanno accolto l'invito. E' stata una occasione bellissima per rinnovare le promesse battesimali e affidare questi bambini e i loro genitori all'Ausiliatrice; mentre come comunità e cristiani abbiamo fatto memoria e riscoperta del nostro battesimo. La presenza di queste famiglie con il loro vociare attorno all'altare, ci ha fatto rivivere la pagina del Vangelo in cui il Signore invita i discepoli a non impedire alle mamme di portare i loro bambini da Lui. "Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite" è stato l'invito e l'augurio che ha concluso la celebrazione. E' impegno di tutti: genitori, padrini, famiglie e comunità che il "seme" del battesimo diventi "albero, che porta frutti". (libretto – Battesimo, un seme che deve diventare albero).

Al termine un semplice,ma familiare, rinfresco ha concluso la mattinata (foto).

Foto della giornata

Libretto – Battesimo, un seme che deve diventare albero

La bottega di Dio
Una notte ho sognato che in una via del mio quartiere era stata aperta una nuova bottega con l'insegna: "Dono di Dio".
Entrai e vidi un angelo dietro al banco. Meravigliato, gli chiesi: "Che vendi, angelo bello?". Mi rispose: "Ogni ben di Dio!".
"Fai pagare caro?"
"No, i doni di Dio sono tutti gratuiti".
Contemplai il grande scaffale con anfore d'amore, flaconi di fede, pacchi di speranza, scatole di salvezza… e così via.
Mi feci coraggio e, poiché avevo un immenso bisogno di tutta quella mercanzia, chiesi all'angelo: "Dammi un bel po' d'amore di Dio, tutto il perdono, un cartoccio di fede e salvezza quanto basta!".
L'angelo, gentile, mi preparò tutto sul bancone.
Ma quale non fu la mia meraviglia vedendo che, di tutti i doni che avevo chiesto, l'angelo mi aveva fatto un piccolissimo pacco! Esclamai: "Possibile, Tutto qui?"
Allora l'angelo, solenne, mi spiegò:
"Eh si, mio caro! Nella bottega di Dio non si vendono frutti maturi, ma soltanto piccoli semi da coltivare!"

Pubblicato in News

Inizio catechismo bambini 2° elementare

inizio catec 2 elem RIDOggi hanno iniziato il loro cammino catechistico 71 bambini di 2° elementare. Un "cammino" che li porterà alla scoperta dell'amico Gesù e soprattutto ad incontrarlo personalmente nei sacramenti della Riconciliazione, dell'Eucaristia e della Confermazione.  Saranno questi le "tappe" e non i "traguardi" di questo percorso che dovrà continuare poi per tutta la vita.

Vogliamo accompagnarli con il nostro ricordo, con la nostra preghiera e la nostra testimonianza, perchè questo cammino non riguarda solo loro e al limite il parroco e i catechisti. Ma riguarda tutti. Sono chiamati a percorrerlo con loro i genitori e le loro famiglie, ricordando sempre che la prima e fondamentale catechesi si svolge in famiglia. E' chiamata in causa la Parrocchia, parroco, sacerdoti e religiosi, catechisti (che sono sempre da ringraziare). Ma anche ogni membro della comunità deve sentirsi in cammino con loro. E allora buon viaggio in compagnia del Signore.

Pubblicato in News