Rosario in Oratorio – 31 maggio

visitazione2"In quei giorni; Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, n una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, …esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo». (Lc 1, 39-45) E' il Vangelo di oggi, festa della Visitazione del Signore, ma è anche il Vangelo che abbiamo vissuto tutto il mese di maggio nei vari cortili della nostra comunità. Maria che viene a far visita, non da sola, ma portando con sè il Signore, che ci colma con la sua Benedizione, resa presente nel segno dell'acqua con cui eravamo benedetti. Maria che è contenta di essere accolta nelle nostre case. Maria che è contenta di donarci Gesù, perchè sa che questo è fonte di gioia, consolazione, speranza anche per noi, per le nostre case e le nostre famiglie.

Questa sera vogliamo rivivere insieme lo stupore del dire a Maria "a cosa devo che Tu, Maria, venga noi?" recitando insieme a conclusione del Mese di Maggio il Rosario nei cortili dell'Oratorio. Affideremo in particolare le famiglie della nostra comunità al suo cuore di mamma. L'appuntamento è per le 20.30.

Pubblicato in News

Rosario in “famiglia”

ausiliatrice copiaSiamo quasi giunti al termine del mese di maggio, mese dedicato a Maria. Tra le tante iniziative una delle più belle e spiritualmente significative è quella del "Rosario nei cortili" della Parrocchia. Tutte le sere un cortile diverso, un angolo diverso della nostra Parrocchia, persone diverse, con situazioni diverse, ma una presenza costante, quella di Maria, a cui insieme ci affidavamo attraverso la recita del Rosario. Per questa sera l'invito è particolare: non ritrovarci in un "cortile particolare", ma ritrovarci nelle nostre case, nelle nostre famiglie, insieme come famiglia a recitare il rosario, ad affidarci a Maria. Maria è contenta di essere presente, ma soprattutto Maria non potrà venir meno dall'esaudire le nostre richieste fatte con fede e preghiera (ce lo assicura don Bosco!). "L'importanza del Rosario per don Bosco". In particolare vorremmo nel nostro pregare affidare a Maria tutte le famiglie, soprattutto quelle in difficoltà, le situazioni di malattia, sofferenza, solitudine, i bambini, ragazzi e giovani – "Rosario, preghiera monotona?"

Calendario degli appuntamenti

Rosario nei cortili

"Il rosario val più di un'amicizia"

Rosario, preghiera monotona?

Pubblicato in News

Cresimandi e cresimati in festa con il vescovo

Cresimandi_in_festa_2013

Al Parco Dora, sabato 1° giugno 2013, il nostro Vescovo ci invita !
Sabato 1° giugno 2013, dalle 15 alle 18, al Parco Dora (Area Vitali) in via Borgaro a Torino, davanti al complesso del Santo Volto, cresimandi e cresimati fanno festa con il vescovo Cesare, all’insegna dell’esortazione di papa Francesco: «Andare contro corrente: questo fa bene al cuore!».
Sul sito della Diocesi trovate il richiamo all'iniziativa.
TUTTI i neo-Cresimati sono invitati a partecipare a questa bella festa!
Ricordiamoci della massima di Don Bosco: "Noi qui facciamo consistere la santità nello stare molto allegri" …Dunque, venite tutti a stare allegri!

La Parrocchia partecipa! Il ritrovo per tutti, ragazzi neo-Cresimati e genitori che hanno piacere di intervenire, è alle ore 14,00 in p.za Maria Ausiliatrice 9 (davanti agli Uffici Parrochiali). Poi ci muoveremo a piedi o in bus (portarsi un biglietto GTT di scorta), per poi tornare di nuovo in Parrocchia entro le 18,30-19,00. Non mancate, è FESTA per i nuovi "maggiorenni" della Chiesa!

Per i dettagli o eventuali chiarimenti potete scrivere via mail a Guglielmo (asterix.gga@gmail.com) e/o don Claudio (parroco.valdocco@31gennaio.net) oppure telefonare a don Claudio (vedi info orari).

Pubblicato in News

Festa di Maria Ausiliatrice 2013

Manif MAGGIO 2013MANIFESTO DELLA FESTA scaricabile in PDF

ORARIO DELLA FESTA: 23 maggio: ore 18.45 – Vespri Solenni (presiede don Franco Lotto, Rettore della Basilica); ore 21. 00 – INIZIO DELLA VEGLIA; ore 24.00: S. MESSA DI MEZZANOTTE (presiede S.E.  Card. Severino Poletto, Arcivescovo Emerito di Torino); il santuario rimane aperto tutta la notte per la Veglia di preghiera (S. Messe ore: 1,30 – 3,00 – 4,00 – 5,00 – 6,00). 24 maggio: ore 7.00 – S. MESSA (presiede don Teotimo Vittaz, Vicerettore MA); ore 8.30 – S. MESSA per le scuole di Valdocco (presiede don Bruno Ferrero, direttore del Bollettino Salesiano); ore 10.00 – S. MESSA (presiede don Franco Assom, Vicerettore MA); ore 11.00 – SOLENNE CONCELEBRAZIONE (presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino); ore 15.00 BENEDIZIONE DEI BAMBINI (presiede don Claudio Durando, Parroco di Maria Ausiliatrice); ore 16.00 – VESPRI SOLENNI (presiede don Enzo Baccini, direttore Comunità San Francesco di Sales); ore 17.00 – S. MESSA (presiede S.E. Mons. Guido Fiandino, Vescovo Ausiliare di Torino): ore 18.30 – SOLENNE CONCELEBRAZIONE – Movimento Giovanile Salesiano (presiede don Pascual Chavez Villanueva, Rettor Maggiore dei Salesiani); ore 20.30 – SOLENNE PROCESSIONE (presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino); al termine S. MESSA (presiede mons. Giacomo Martinacci, Cancelliere Arcivescovile).

Pubblicato in News

Novena di Maria Ausiliatrice

AUSILIATRICE  bollettinoRIDMercoledì 22 maggio alle ore 21.00 la "nostra" Parrocchia anima la Novena in preparazione alla festa dell'Ausiliatrice. E' la "nostra" festa nella "nostra" Chiesa, da dove Maria Ausiliatrice veglia, protegge, ciascuno di noi, le nostre famiglie, le nostre case. Don Bosco diceva che «Maria Ausiliatrice ha ottenuto ed otterrà grazie particolari, anche straordinarie e miracolose, per coloro che concorrono a dare cristiana educazione alla pericolante gioventù con le opere, con il consiglio e col buon esempio o semplicemente con la preghiera». Vogliamo essere in tanti a pregarla e mettere nelle sue mani preoccupazioni, situazioni difficili delle famiglie, le persone che soffrono o vivono in solitudine,… le atività della nostra Comunità. Saremo aiutati e guidati nella preghiera dal Coro dell'Oratorio. VI ASPETTIAMO NUMEROSI. «La Vergine SS.ma vi tenga sempre sotto la sua protezione», don Bosco.

Volantino della Festa di Maria Ausiliatrice in PDF

Pubblicato in News

Prime Comunioni & Cresime (foto)

Cresime 5 maggio 2013 con scritta RID Prime comunioni 1 maggio 2013 RID Prime comunioni 25 aprile 2013 RID

La nostra comunità parrocchiale ha vissuto nella gioia e nella fede le celebrazioni delle Prime Comunioni di 65 bambini (25 aprile e 1 maggio) e le Cresime di 50 ragazzi (5 maggio), attraverso l'imposizione delle mani di donGiuseppe Zeppegno, delegato del Vescovo. Sono stati momenti importanti per questi ragazzi e le loro famiglie, ma anche per tutta la comunità, perchè dicono e raccontano di una Chiesa viva e giovane. Queste foto che ricordano diventino allora occasione per continuare a ricordare questi ragazzi e le loro famiglie, affinchè il cammino di fede non si interrompi, ma continui più forte. Inoltre è occasione per dire grazie a tutti i catechisti che ogni anno, e anche questo, accompagnano questi ragazzi nel cammino.

Pubblicato in News