Festa Anniversari di Matrimonio
Commemorazione dei defunti dell’anno
Corsi Prematrimoniali
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI
Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)

Natale – orario funzioni

in_a_manger_by_sabrane-d33vqynVedi volantino

Luned' 24 dicembre: ore 18.00 S. Messa Vespertina di Natale; ore 24.00 S. Messa della Notte Santa (in Basilica animata dalla Corale: ore 22.00 Concerto "canti di Natale" – in teatro grande animata dal coro dell'Oratorio: ore 23.30 momento di Veglia). NB. Per la messa di mezzanotte possibilità di parcheggio nel 2° cortile, con ingresso da via Sassari e nel cortile S. Giuseppe con ingresso da via Maria Ausiliatrice 36

Martedì 25 dicembre (NATALE) – Sante Messe secondo l'orario festivo

Mercoledì 26 dicembre – Sante Messe secondo l'orario festivo (eccetto la S. Messa delle ore 21.00 che non c'è)

Lunedì 31 dicembre: ore 18.00 S. Messa prefestiva con canto del "Te Deum"

Martedì 1 gennaio (Solennità di Maria Madre di Dio e 46° Giornata Mondiale della Pace) – Sante Messe secondo l'orario festivo

Domenica 6 gennaio (Epifania) – Sante Messe secondo l'orario festivo

Pubblicato in News

Festa del Battesimo

Domenica 13 gennaio, ore 11.00. In quel giorno la Chiesa celebra la festa liturgica del Battesimo del Signore: quale occasione migliore per fare memoria e riscoprire il nostro Battesimo. E' quello che siamo invitati a fare in quella giornata, ma soprattutto vorremmo ricordare e pregare per tutti i bambini che hanno ricevuto il Sacramento del Battesimo durante il 2012.

Lo vivremo e lo celebreremo tutto questo nella santa Messa delle ore 11.00 in Basilica. Invitiamo perciò tutte le famiglie con bambini battezzati nell'anno 2012 a partecipare. Per motivi organizzativi vi preghieamo di segnalare la vostra presenza (tel. 011 5224650; mail: parroco.valdocco@31gennaio.net) e di arrivare 10 minuti prima in modo da sistemarci in Basilica.

A conclusione della Messa un breve e simpatico rinfresco concluderà l'incontro.

Con molta gioia vi porgiamo l'invito e vi aspettiamo.

Locandina dell'evento.

Pubblicato in News

Famiglia, cuore del Natale – lettera del Vescovo

Sono le famiglie, tutte le famiglie, le destinatarie della "lettera di Natale" dell'Arcivescovo.

Una lettera che ha per titolo "Un bambino è nato per noi, ci è stato da un figlio" e che fin dall'inizio pone l'attenzione sul complesso e delicato rapporto tra genitori e figli e sull'impegno educativo che deve caratterizzare la vita di ogni famiglia. "Fare il genitore, il mestiere più difficile che ci sia, comporta tante notti sottratte al sonno, quando i figli sono piccoli per un motivo e quando sono grandi per un altro". Anche il dono della fede rientra in questo compito proprio dei genitori. "Ogni papà e mamma sono in grado di farlo, perchè il Signore dà ad essi la grazia e suggerisce le parole adatte per svolgere questo servizio". Nessuno può supplire a questa responsabilità, né i genitori possono delegarla…".

Lettera di Natale dell'Arcivescovo

Presentazione dal sito della diocesi

Pubblicato in News

Benedizione “Bambinelli”

Domenica 23 dicembre (4° domenica di Avvento) ci sarà la Benedizione delle "Statuine di Gesù Bambino". Saranno benedette nella santa Messa delle ore 11.00 in Basilica.

Invitiamo tutti i bambini (ma non solo) a portare in Chiesa le "statuine del Bambinello" che poi verranno messe nei presepi che allestite nelle case, saranno Benedette durante la Messa. E' un bel modo di rivalorizzare la bella tradizione del presepe nelle nostre case e per ricordarci del "vero" e "unico" protagonista del Natale: quel Bambino di Betlemme che nasce per noi. "La benedizione dei "Bambinelli" ci ricorda che il presepio è una scuola di vita, dove possiamo imparare il segreto della vera gioia" (Papa benedetto XVI). Volantino della iniziativa.

Pubblicato in News

XIV° Mostra di Presepi

Dal 15 dicembre sarà aperta la 14a  Mostra di Presepi e la Devozione a Maria ogni giorno dell'anno. La Mostra rimane aperta dal 15 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013, con il seguente orario: Giorni festivi ore: 10 – 12; ore: 15 – 18; –  Giorni feriali ore: 15 – 18. La Mostra è collocata nella Cripta della Basilica di Maria Ausiliatrice, con ingresso a sinistra, guardando la facciata della chiesa.

Per i gruppi interessati è assicurata una visita guidata, in orario comodo, previa prenotazione (tel. 011/5224254 – e.mail: csdm.valdocco@gmail.com.

L'ingresso è libero e facilitato ai disabili.

 

Pubblicato in News

“Conoscerci” di Natale anche in rete

E' uscito il numero di "Conoscerci" di Natale. Trovate informazioni, notizie, approfondimenti legati alla vita della parrocchia. In particolare su questo numero: "Lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia" – Incontri del giovedì: la famiglia interessa tutti – Una giornata a casa di Domenico Savio (gruppo famiglie) – Unzione degli infermi – I nostri cortili: … in via Cottolengo – (dalla diocesi) Anno della Fede e Sinodo dei giovani – Toc, toc è permesso? (le postulanti) – una storia per pensare – Atti parrocchiali …

Potete trovare questo numero insieme a tutti gli altri numeri anche in rete.

Pubblicato in News