Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)
Corsi prematrimoniali 2025
Cresima Adulti
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI

Inizio Anno Pastorale

inizio Anno Pastorale 2014-2015 RIDDomenica 5 ottobre vivremo un momento importante per la vita della Comunità: INIZIO ANNO PASTORALE. Il momento centrale della giornata sarà la S. Messa celebrata in Basilica alle ore 11.00. Sarà presieduta da don Felix Urra, nuovo direttore della Comunità. All'interno della Celebrazione vivremo due momenti importanti: il mandato agli animatori, allenatori, catechisti e operatori pastorali, che si impegnano nella vita della comunità, e apertura delle celebrazioni del "Bicentenario di don Bosco" come Comunità.

Il resto della giornata è affidato ai vari gruppi e realtà. Ognuno penserà a proporre iniziative e attività (eventuali proposte che possono interessare tutti saranno comunicate). Volantino della giornata

Pubblicato in News

Nuovo anno di “Catechismo”

catechistaIn questi giorni sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno di Catechismo (fino a venerdì 26 settembre, tutti i pomeriggi dalle ore 15.30 alle 18.30). Tutti devono rinnovare la iscrizione anche chi lo era già.Ricordiamo che il catechismo inizierà la settimana dal 6 al 10 ottobre (vedi calendario). Nel primo incontro, in cui sono invitati anche i genitori, si inizierà tutti insieme con un momento di preghiera e poi i ragazzi saranno divisi nei vari gruppi, mentre i genitori avranno un primo incontro con il parroco. Calendario e orario anno catechistico. Lettera Pastorale del Vescovo (capitolo sulla Iniziazione Cristiana) – sintesi.

Pubblicato in News

“Rosario nei cortili” conclusione nel cortile della Basilica

volantino2014_30 maggioLOGO RIDVenerdì 30 maggio, alle ore 20.30, concluderemo insieme il Mese dedicato a Maria e la bella iniziativa dei "Rosari nei cortili", che ha visto la partecipazione ogni sera di un bel gruppo di persone a pregare insieme il rosario nei vari cortili della parrocchia, in un cortile "speciale". L'appuntamento è nel nuovo cortile ristrutturato della Basilica (nel nuovo anfiteatro), sotto lo sguardo di Maria e di don Bosco. L'invito è rivolto a tutti (in particolare alle famiglie) per pregare e affidarci insieme a Maria, certi dell'efficacia della sua intercessione.

La forza di un'"Ave Maria"
Del P. Pietro Charles, che tanto lavorò per diffondere tra la gioventù studiosa di Europa lo spirito missionario, si racconta questo mirabile fatto. Michiko Inukai, figlia di un uomo di Stato giapponese, alcuni anni or sono, incontrò per caso un'amica, la quale le rivolse a bruciapelo questa domanda: "Che cosa vai cercando?". Spinta da una forza misteriosa, la Michiko uscì in questa inattesa risposta: "Sto in cerca di una religione universale". Alcuni mesi più tardi si convertiva al cattolicesimo, ricevendo il Battesimo. Venne a conoscenza degli scritti del P. Charles, e ne rimase talmente entusiasta, che scrisse al dotto missionario, chiedendo il permesso di tradurli in giapponese. Il pio religioso, nella lettera di risposta, pose anche una fotografia ritagliata da una vecchia rivista missionaria. In quella foto si vedeva una famiglia giapponese, tra cui una bimba seduta sulle ginocchia della mamma. "Non so il perché scriveva il P. Charles alla Michiko ma sono già venti anni che ogni giorno dico un'Ave Maria per quella bambina. Siete forse voi?" E la signorina Michiko gli rispose: "Si, sono proprio io!".
Oggi la signorina Michiko fa parte della Crail, Associazione di laici missionari che lavorano intensamente a portare nel seno della famiglia il fermento cristiano.
Pubblicato in News

Dicono di noi…

imm Stampa RIDPer aiutarci a prepararci alla festa raccogliamo anche quanto scrivono e dicono di noi i giornali.

Articolo Stampa (21 maggio 2014) Il cuore della città della fede venerdì diventa la basilica salesiana di Valdocco. Don Bosco non si stancava di ripetere che era stata la Madonna stessa a volere la chiesa e lei, dopo avergli indicato persino il luogo dove doveva sorgere, gli avrebbe fatto trovare i mezzi necessari per innalzarla.  L’atmosfera di devozione e di festa che precede la processione (sabato ore 20,30) si ripete dal 1902, da quel primo «corteo» al tempo di don Michele Rua, dall’anno in cui la statua fu incoronata, onore concesso dai papi alle effigi sacre molto popolari..(articolo intero)…

Programma della festa

Pubblicato in News

Novena e Festa di Maria Ausiliatrice

Manif MAGGIO 2013Programma dettagliato della festa (PDF)

15 – 22 maggio: Novena in preparazione alla festa di Maria Ausiliatrice. Due gli appuntamenti ogni giorno: ore 16.30 – Rosario, S. Messa e riflessione di don Franco Lotto, Rettore della Basilica; ore 21.00 Momento di preghiera animata a turno da vari gruppi e parrocchia (la nostra Parrocchia animerà la sera di Martedì 20 maggio, vi aspettiamo numerosi a pregare insieme Maria).

Venerdì 23 maggioVigilia della festa. Ore 18.45 – Vespri solenni: presiede don Franco Lotto, Rettore Basilica; ore 21.00 – Inizio della Veglia (Rosario – Celebrazione penitenziale – Ufficio delle letture); ore 24.00S: Messa di Mezzanotte: presiede S.E. Mons. Mario Maria Morfino sdb (Vescovo di Alghero)

Sabato 24 maggioFesta di Maria AUsiliatrice. Ore 7.00 – S. Messa: presiede don Stefano Colombo, Vicario Isp.; ore 8.00 – S. Messa: presiede don Bruno Ferrero, Direttore del Bollettino Salesiano; ore 9.30 – S. Messa, presiede don Enrico Stasi, Ispettore Salesiani Piemonte, Valle d'Aosta e Lituania; ore 11.00SOLENNE CONCELEBRAZIONE, presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino; ore 15.00 – Benedizione dei bambini, presiede don Claudio Durando, parroco di Maria Ausiliatrice; ore 16.00 – Vespri solenni, presiede don Enzo Baccini, direttore Comunità San Francesco di Sales; ore 17.00 – S. Messa – Presiede S.E. Mons. Mario Morfino sdb (Vescovo di Alghero);  ore 18.30SOLENNE CONCELEBRAZIONE Movimento Giovanile Salesiano, presiede Don Angel Fernandez Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani; ore 20.30SOLENNE PROCESSIONE, Presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino. Al termmine della Processione S. Messa in Basilica, presiede Mons. Giacomo Martinacci, Cancelliere Arcivescovile.

Programma dettagliato della festa (PDF)

Pubblicato in News

Celebrazione “Prime Comunioni” & “Cresime”

Abbiamo celebrato in questo periodo dopo Pasqua momenti importanti della vita comunitaria con le Celebrazioni delle "Prime Comunioni" e "Cresime". Vogliamo ricordare questi bambini, ragazzi e adulti e continuare ad accompagnarli con la nostra preghiera, perchè il dono ricevuto non venga dimenticato ma diventi fonte di vita per loro e le persone che incontreranno. E' anche l'occasione per dire un grande GRAZIE a tutte le persone che li hanno accompagnati a questo appuntamento, in particolare catechisti e animatori.

EMA_6532-1 - 25 aprile con scritta RID
M  307-1 - 1 maggio con scritta RID
N  882 - 4 maggio RID
Cresime adulti 1 -26 aprile con scritta RID

 

Pubblicato in News