Domenica 25 novembre 2018, durante la santa Messa delle ore 11.00 nella Basilica di Maria Ausiliatrice. Carissimi Coniugi, molti di voi nel corso del 2018 ricordano, un anniversario particolarmente significativo: 1, 5, 10, 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55, 60 anni di matrimonio. La Comunità Pastorale è lieta di festeggiare insieme a voi, ai vostri figli e ai vostri nipoti questo momento di gioia ringraziando insieme il Signore. È un’occasione per sentirsi parte di una famiglia più grande: la comunità cristiana.
Al termine della celebrazione un piccolo rinfresco concluderà la mattinata. Vi aspettiamo!
Aiutateci a diffondere l’iniziativa avvisando amici, parenti, conoscenti che festeggiano quest’anno!
Per motivi organizzativi vi preghiamo di segnalare la vostra partecipazione, indicando i nomi e anniversario celebrato, presso la parrocchia. Tel. 011/5224650; mail: parroco.valdocco@31gennaio.net
Ricordo defunti & Castagnata
Sabato 10 novembre alle ore 20.45. Castagnata gruppo sposi e ricordo dei defunti. Binomio caro alla nostra tradizione, e tanto caro a don Bosco, il ricordo dei defunti e le castagne. Anche per il “Gruppo Sposi” questo è diventato un momento bello e di famiglia. In occasione della ricorrenza dei defunti verrà celebrata una Messa in suffragio per tutti i defunti delle famiglie (20.45 in “Succursale”) a cui seguirà una “castagnata”, in cui si potranno degustare tante buone e calde caldarroste. E’ invitato il gruppo sposi e tutte le giovani coppie, che hanno incontrato in questi anni durante i corsi di preparazione al matrimonio… E TUTTI COLORO CHE VORRANNO PARTECIPARE. Per chi desidera partecipare è chiediamo di dare la propria adesione a don Claudio, con il numero di persone, entro il 5 novembre. Per poter organizzare il tutto. Sono molto graditi dolci, bevande e quant’altro che possa integrare le castagne!!! VOLANTINO
Corso Cresima Adulti 2018-2019

Calendario Novembre 2018
Trovate qui il Calendario del mese di Novembre con le principali attività e celebrazioni che vivremo come Comunità. In particolare questo è il mese del Ricordo dei defunti (2 novembre, nella Messa delle 18.30 ricorderemo tutti i defunti dell’anno). Anche molti gruppi avranno un momento in cui vivranno questo ricordo nella preghiera. Mentre il catechismo prosegue ormai a pieno regime anche i genitori di coloro che iniziano il cammino catechistico (bambini di 2° elementare) avranno una serie di 5 incontri a loro dedicati (inizieranno martedì 6 novembre). Il medse si concluderà (domenica 25 novembre) con la Festa degli Anniversari di Matrimonio, a cui sono invitati tutti coloro che ricordano un anniversario significativo. CALENDARIO IN PDF.
2 novembre – Ricordo defunti
Venerdì 2 novembre la Chiesa celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Siamo invitati a pregare e ricordare i nostri cari defunti. Verranno ricordati in tutte le Messe celebrate in Basilica (orario feriale). In particolare ricorderemo tutti i defunti dell’anno nella santa Messa delle ore 18.30, in Basilica.
INDULGENZA PLENARIA PER I DEFUNTI: Una sola volta da mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre si può ottenere l’indulgenza plenaria per i defunti alle seguenti condizioni:
– confessati e comunicati
– visita di una Chiesa, recitando il Padre Nostro e il Credo
– pregando secondo le intenzioni del Papa
Inoltre dal 1° all’8 novembre per la visita al Cimitero, con la preghiera per i defunti, è concessa ogni giorno (una sola volta) l’indulgenza plenaria.
Volantino 2 novembre 2018
Significato delle Indulgenze
Festa del Catechismo e Castagnata
Domenica 28 ottobre, invitati tutti i bambini/ragazzi del catechismo, insieme ai loro genitori, vivremo la “Festa della Catechesi”, momento in cui vogliamo dare inizio in modo ufficiale all’anno catechistico, sottolineando il ruolo da protagonisti non solo dei ragazzi e catechisti, ma anche della famiglia.
Inizieremo alle 9.45 con un momento nel Teatro dell’oratorio per i genitori, in cui don Bruno Ferrero, scrittore e autore di numerose pubblicazioni sul tema della famiglia, ci aiutare a riflettere sul tema: “Che cosa ci tiene insieme e fa di noi una famiglia”. Alle 11.00 insieme vivremo la Celebrazione Eucaristica in Basilica per affidare al Signore tutto il nostro cammino, che senza di Lui, risulterebbe vano. La giornata continua con il pranzo (pastasciutta offerta dalla Parrocchia, il resto ognuno lo porta e condivide) e nel pomeriggio la festa continua, con la CASTAGNATA (giochi, sorprese e castagne per tutti).