Catechismo: Iscrizioni e …notizie utili

catechismo2013-2014_ridLe ISCRIZIONI AL CATECHISMO, per l'anno 2013-2014, si svolgeranno dal 16 al 30 settembre (dal Lunedì al Sabato), in Parrocchia (ore 15.30-18.30). Sia per chi deve iscriversi e chi è già iscritto. Tutti devono confermare l'Iscrizioni.

Notizie utili: informazioni per le nuove iscrizioni (inizio catechismo in 2° elementare); criteri per chi non è della parrocchia; calendario e orari 2013-2014. Altre informazioni.

Pubblicato in News

Cresimati in festa con il vescovo Cesare

[slideshow id=19]Sabato 1 giugno 2013, dalle 15 alle 18, al Parco Dora, a Torino, davanti al Santo Volto, cresimandi e cresimati delle parrocchie della diocesi hanno fatto festa con il Vescovo Cesare, all'insegna dell'invito di papa Francesco: «Andare contro corrente: questo fa bene al cuore! Scommettete la vita per grandi ideali: non siamo scelti dal Signore per cosine piccole, allora andate oltre e giocate la vita per grandi ideali. Lo Spirito Santo ci trasforma veramente e vuole trasformare, anche attraverso di noi, il mondo in cui viviamo».

I ragazzi, accompagnati da catechisti e animatori, hanno ricevuto un dono e un segno dei doni dello Spirito Santo. Dopo un momento di animazione caratterizzato dalla musica, dal gioco, dalla danza… che ha contribuito ha creare un clima di festa e di gioia, insime al Vescovo ci si è disposti, nella preghiera, all'ascolto della Parola di Dio. L'Arcivescovo concludendo il pomeriggio ha rinnovato l'invito ad andare, con la forza dello Spirito, «controccorente» come chiesto da papa Francesco. Foto della festa

Pubblicato in News

Conoscerci – Estate 2013

Conoscerci_2013_Estate-1E' uscito il nuovo numero del "Bollettino Parrocchiale" – Conoscerci – Estate 2013. Qui potete scaricare la copia in Pdf. In questo numero ampio spazio è dato alle foto che illustrano alcuni dei momenti forti e importanti della comunità. Potete trovare anche tutti i numeri precedenti in Pdf sul sito.

Sommario: L'enciclica mai scritta – Vacanza cristiana – Istantanee di Comunità (Quaresima e Pasqua; Prima Comunione e Cresima Ragazzi; "Prima Confessione" … o meglio "Festa del Perdono"; Cresima adulti) – Festa degli Anniversari di matrimonio – Iscrizioni Catechismo e Inizio Anno Pastorale – Atti Parrocchiali.

Pubblicato in News

Adorazione Eucaristica … con il Papa

Corpus_DominiRITDomenica 2 giugno, solennità del Corpus Domini, dalle ore 17.00 alle 19.00, nella chiesa di San Francesco di Sales, si tiene una adorazione eucaristica in contemporanea alla speciale adorazione presieduta dal Papa  ed estesa alle diocesi di tutto il mondo per l'Anno della Fede. Sarà animata dalla Comunità Religiose di Valdocco.

In questo momento ci uniremo alle particolari intenzioni di preghiera del Santo Padre, che chiede che il momento di adorazione eucaristica sia offerto in modo particolare:

Intenzioni di preghiera

1. Per la Chiesa sparsa in tutto il mondo e oggi in segno di unità raccolta nell’Adorazione della SS. Eucaristia. Il Signore la renda sempre obbediente all’ascolto della sua Parola per presentarsi dinanzi al mondo sempre “più bella, senza macchia né ruga, ma santa e immacolata” (Ef 5,28). Attraverso il suo fedele annuncio, possa la Parola che salva risuonare ancora come apportatrice di misericordia e provocare un rinnovato impegno nell’amore per offrire senso pieno al dolore, alla sofferenza e restituire gioia e serenità.

2. Per quanti nelle diverse parti del mondo vivono la sofferenza di nuove schiavitù e sono vittime delle guerre, della tratta delle persone, del narcotraffico e del lavoro “schiavo”, per i bambini e le donne che subiscono ogni forma di violenza. Possa il loro silenzioso grido di aiuto trovare vigile la Chiesa, perché tenendo lo sguardo fisso su Cristo crocifisso non dimentichi tanti fratelli e sorelle lasciati in balia della violenza. Per tutti coloro, inoltre, che si trovano nella precarietà economica, soprattutto i disoccupati, gli anziani, gli immigrati, i senzatetto, i carcerati e quanti sperimentano l’emarginazione. La preghiera della Chiesa e la sua attiva opera di vicinanza sia loro di conforto e di sostegno nella speranza, di forza e audacia nella difesa della dignità della persona.

Ogni Chiesa particolare, attenta alla propria realtà, è invitata a discernere e proporre ulteriori intenzioni in consonanza con questo appello del Santo Padre

Ci sarà un altro momento a livello diocesano, giovedì 6 giugno 2013 (Memoria del "Miracolo Eucaristico"), nella Basilica del Corpus Domini, al termine della processione tradizionale dalla Cattedrale. L'adorazione sarà animata dai seminaristi diocesani con la presenza dell'Arcivescovo.

Pubblicato in News

Rosario in Oratorio – 31 maggio

visitazione2"In quei giorni; Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, n una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, …esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo». (Lc 1, 39-45) E' il Vangelo di oggi, festa della Visitazione del Signore, ma è anche il Vangelo che abbiamo vissuto tutto il mese di maggio nei vari cortili della nostra comunità. Maria che viene a far visita, non da sola, ma portando con sè il Signore, che ci colma con la sua Benedizione, resa presente nel segno dell'acqua con cui eravamo benedetti. Maria che è contenta di essere accolta nelle nostre case. Maria che è contenta di donarci Gesù, perchè sa che questo è fonte di gioia, consolazione, speranza anche per noi, per le nostre case e le nostre famiglie.

Questa sera vogliamo rivivere insieme lo stupore del dire a Maria "a cosa devo che Tu, Maria, venga noi?" recitando insieme a conclusione del Mese di Maggio il Rosario nei cortili dell'Oratorio. Affideremo in particolare le famiglie della nostra comunità al suo cuore di mamma. L'appuntamento è per le 20.30.

Pubblicato in News

Rosario in “famiglia”

ausiliatrice copiaSiamo quasi giunti al termine del mese di maggio, mese dedicato a Maria. Tra le tante iniziative una delle più belle e spiritualmente significative è quella del "Rosario nei cortili" della Parrocchia. Tutte le sere un cortile diverso, un angolo diverso della nostra Parrocchia, persone diverse, con situazioni diverse, ma una presenza costante, quella di Maria, a cui insieme ci affidavamo attraverso la recita del Rosario. Per questa sera l'invito è particolare: non ritrovarci in un "cortile particolare", ma ritrovarci nelle nostre case, nelle nostre famiglie, insieme come famiglia a recitare il rosario, ad affidarci a Maria. Maria è contenta di essere presente, ma soprattutto Maria non potrà venir meno dall'esaudire le nostre richieste fatte con fede e preghiera (ce lo assicura don Bosco!). "L'importanza del Rosario per don Bosco". In particolare vorremmo nel nostro pregare affidare a Maria tutte le famiglie, soprattutto quelle in difficoltà, le situazioni di malattia, sofferenza, solitudine, i bambini, ragazzi e giovani – "Rosario, preghiera monotona?"

Calendario degli appuntamenti

Rosario nei cortili

"Il rosario val più di un'amicizia"

Rosario, preghiera monotona?

Pubblicato in News