Castagnata “Gruppo Sposi”

castagnata2013_WEB RIDCome ormai è tradizione il "gruppo sposi", allargando anche l'invito a tutte le coppie di fidanzati, ormai sposi a loro volta, che hanno incontrato nella loro attività, si ritrova per questo momento tradizionale e di famiglia. Incontro che mette insieme il ricordo dei defunti e tante buone castagne da mangiare in compagnia (vedi volantino).
L'appuntamento è per Sabato 9 novembre alle ore 20.45. L'orario della serata sarà il seguente:
ore 20.45 – S. Messa con ricordo dei defunti nella "Succursale"
a seguire tante buone "caldarroste" in amicizia e spirito di famiglia. (Sono graditi dolci e buone bevande per innaffiare il tutto). Per motivi organizzativi dare la propria adesione entro mercoledì 6 novembre.
Pubblicato in News

Ricordo dei defunti dell’anno

defunti 2013_ridSabato 2 novembre la chiesa celebra la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Saranno ricordati in tutte le S. Messe. In particolare li ricorderemo (tutti i defunti dell'anno) nella Santa Messa delle ore 18.00 in Basilica. E' il ricordo cristianamente più bello, perché è affidarlo al Signore, al suo amore, alla sua promessa di risurrezione. S. Agostino, parlando della morte di sua madre, ricorda le sue ultime parole: "Non preoccupatevi del mio corpo. Vi prego solo di ricordarvi di me all'altare di Dio , ovunque voi siate" (Confessioni  9, 10-11), perché , sempre come diceva sant’Agostino: «Una lacrima per i defunti evapora, un fiore sulla tomba appassisce, una preghiera, invece, arriva fino al cuore dell’Altissimo».
Una sola volta da mezzogiorno del 1° a tutto il 2 novembre si può ottenere l'Indulgenza Plenaria per i defunti alle seguenti condizioni:
  • confessati e comunicati
  • visita di una chiesa, recitando il Padre Nostro e il Credo
  • pregando secondo le intenzioni del Papa.
Inoltre dal 1° all'8 novembre per la visita al Cimitero, con la preghiera per i defunti, è concessa ogni giorno (una sola volta) l'indulgenza plenaria.
Pubblicato in News

Presentazione bambini “prima Comunione” alla comunità

PRESENTAZIONE COMUNITA'-RIDDomenica 3 novembre i bambini della IV elementare che, a partire dal mese di ottobre tutte le settimane stanno frequentando il catechismo per prepararsi a ricevere il Sacramento dell’Eucarestia nella Prima Comunione, saranno presentati alla comunità nella S. Messa delle 11.00 in Basilica.
La prima Comunione non è un avvenimento religioso che interessa soltanto i bambini che lo ricevano, ma tutta la nostra Comunità Parrocchiale: cioè i genitori, le famiglie e tutta quanta la comunità!
Per questo vengono presentati alla comunità per domandare a tutti l’aiuto della preghiera e del buon esempio.
Pubblicato in News

Festa del Beato Michele Rua

don_rua1RID-RITIl 29 ottobre la chiesa celebra la memoria liturgica del Beato Michele Rua, primo sucessore di don Bosco. La cui tomba si trova nella Basilica di Maria Ausiliatrice nella Cappella delle Relquie. Lo celebreremo in modo particolare nella Solenne Concelebrazione Eucaristica nella Basilica di Maria Ausiliatrice alle 18.30. Celebrazione a cui siamo tutti invitati.

"Faremo tutto a Metà" – Don Bosco incontra Michele Rua

Pubblicato in News

Il Vescovo incontra la nostra Unità Pastorale

visita Vescovo2013_MODIFICATO WEBLunedì 21 ottobre diamo il benvenuto al nostro Arcivescovo che, all'inizio dell'Anno Pastorale, viene in visita alla nostra Unità Pastorale (UP 1), che comprende le parrocchie di Maria Ausiliatrice, Santa Barbara, Sant'Agostino, San Dalmazzo, San Giovanni Battista/Cattedrale (insieme a noi ci sarà anche la UP 2). In particolare incontrerà i sacerdoti, i giovani, le Équipes delle UUPP e i Consigli Pastorali Parrocchiali. E' un momento importante: ascoltare la voce del nostra Pastore, guida e riferimento della nostra diocesi.

In particolare, dopo aver incontrato i sacerdoti nel pomeriggio, alla sera incontrerà i giovani e i membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale che sono particolarmente invitati ad essere presenti. L'incontro sarà alle 21.00, presso la Casa Generalizia delle Suore di San Giuseppe, via Giolitti 29 (Torino), con possibilità di parcheggio all'interno del loro cortile (via Giolitti 27). Volantino incontro

Pubblicato in News

Inizio Anno Pastorale e Oratoriano

Inizio anno pastorale web RIDDomenica 6 ottobre abbiamo dato inizio al nuovo anno Pastorale e Oratoriano (foto della giornata). La giornata è ruotata attorno a due momenti: la Celebrazione Eucaristica in Basilica delle ore 11. E' stata presieduta dal Direttore della Comunità e Rettore della basilica, don Franco Lotto, che ha invitato tutti a sentirci tutti parte di un unica grande nave, che ha bisogno del contributo di tutti e da cui possono salpare altre barche, non come scialuppe di salvataggio, ma barche che possono andare ad arricchire altri luoghi. La celebrazione è stata caratterizzata dal "mandato" agli animatori, allenatori, catechisti e operatori pastorali (tutti coloro che offrono un servizio nella comunità). Per sottolineare che il servizio nasce dal Signore, che attraverso la Comunità invia, e al tempo stesso che dietro all'impegno c'è una Comunità che sostiene soprattutto con la preghiera. La testimonianza di questi diventi invito per tanti altri che vogliono dedicare del tempo ed energie agli altri.
Nel pomeriggio c'è poi stato un incontro con don Bruno Ferrero, direttore del Bollettino Salesiano, ed autore di molti libri in campo educativo. Per chi era presente è stata una bella occasione per far risuonare, attualizzato all'oggi, le parole e il messaggio di don Bosco. Ottima occasione per riflettere personalmente, come famiglia e come gruppi.
Pubblicato in News