Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)
Catechismo Nuovo Anno
Cresima Adulti
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI
Corsi prematrimoniali 2025

Festa del Perdono – “Prima Confessione”

prima confessione_2014 RIDDomenica 9 marzo, i bambini del 2° anno di catechismo (3° elem.) si accosteranno per la prima volta al Sacramento della Riconciliazione, faranno, cioè, la loro "Prima Confessione". E' un momento importante del loro cammino di fede, che li condurrà il prossimo anno a ricevere il Sacramento dell'Eucarestia. Riconoscendo le loro mancanze e chiedendo il perdono, faranno esperienza di quanto sia grande la misericordia di Dio. La funzione si svolgerà nella chiesa "succursale" alle ore 15.30, con la presenza dei genitori. Deve essere un momento di festa: per loro, per le loro famiglie e per la Comunità tutta che è invitata a partecipare soprattutto con la preghiera.
 
Libretto per i genitori: "La prima confessione" dei nostri figli
Pubblicato in News

Celebrazione comunitaria Unzione degli Infermi

funzione_2014 RITDomenica 16 febbraio, alle ore 15.30, avremo la possibilità di ricevere solennemente in Basilica l'Unzione degli Infermi. Chi fosse interessato (perché ammalato o anche solo per motivo di età un po' avanzata – si può ricevere anche più di una volta) inviti qualche familiare ad accompagnarlo. La preparazione più bella è la confessione prima o in quell'occasione. Si avrà così la gioia di essere toccati dallo Spirito di Gesù, ricco di Amore e di Misericordia che sana. "Chi è ammalato, chiami a sé i presbiteri della Chiesa e preghino su di lui dopo averlo unto con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati gli saranno perdonati" (Gc 5,14-15).

Locandina celebrazione

Riflessione sull'Unzione degli Infermi

Pubblicato in News

Festa di don Bosco 2014

festa 2013_logo RIDVenerdì 31 gennaio si celebra la festa di san Giovanni Bosco. Essa si colloca alla fine di un mese, quello di gennaio, ricco di appuntamenti e avvenimenti, che oltre a preparare la solennità aiutano già ad entrare nel clima del grande anno del Bicentenario della morte del santo. In particolare ci sarà anche la conclusione della Peregrinazione dell'Urna di don Bosco nella diocesi di Torino con l'arrivo a Valdocco nella sera del 30 gennaio con una solenne processione per le vie di Torino, dal Duomo a Valdocco.
Calendario e orario delle celebrazioni
  • 15,30 – arrivo in Cattedrale per la venerazione per tutti 
  • 18,30 – Primi Vespri in Cattedrale (non nella Basilica di Maria Ausiliatrice) presieduti dall'Arcivescovo con la presenza del Rettor Maggiore dei Salesiani.
  • 20,45 – veglia fiaccolata per giovani, oratori, movimenti: partenza dalla cattedrale e attraverso 4 tappe a piedi l'urna arriverà a Valdocco Maria Ausiliatrice. 
Venerdì 31 gennaio festa di San Giovanni Bosco
  • 7.00 – S. MESSA, presiede don Franco Assom, vice-rettore Basilica
  • 8.30 – S. MESSA PER LE SCUOLE DI VALDOCCO, presiede don Stefano Martoglio, Ispettore Salesiani Piemonte, Valle d'Aosta e Lituania
  • 10.00 – S. MESSA, presiede don Bruno Ferrero, direttore Bollettino Salesiano
  • 11.00 – SOLENNE CONCELEBRAZIONE, presiede S.E. Mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino
  • 15.00 – BENEDIZIONE DEI BAMBINI, presiede don Claudio Durando, parroco di Maria Ausiliatrice
  • 16.00 – VESPRI SOLENNI, presiede don Enzo Baccini, direttore della Comunità di san Francesco di Sales di TO-Valdocco
  • 17.00 – S. MESSA, presiede S.E. Mons. Guido Fiandino, Vescovo Ausiliare
  • 18.30 – SOLENNE CONCELEBRAZIONE per i giovani MGS (Movimento Giovanile Salesiano), presiede don Pascual Chavez Villanueva, Rettor Maggiore dei Salesiani
  • 21.00 – S. MESSA PER LA FAMIGLIA SALESIANA, presiede don Stefano Colombo, Vicario Ispettoriale

 

Pubblicato in News

Festa del Battesimo

festa battesimi 2014 RIDDomenica 12 gennaio, solennità del Battesimo del Signore, abbiamo vissuto un bel momento di comunità e famiglia: la "Festa del Battesimo". Abbiamo invitato tutte le famiglie che avevano battezzato dei bambini nel 2013, e 25 di loro hanno aderito all'invito. E' stata l'occasione per riaffidare il battesimo di questi bambini al Signore, ma anche per sottolineare che il sacramento ricevuto non è un fatto privato, che riguarda solo loro e le loro famiglie, ma un fatto di chiesa in cui tutta la Comunità deve sentirsi coinvolta e protagonista con la preghiera, la vicinanza e soprattutto con la testimonianza.

La giornata è anche stata l'occasione per riscoprire il nostro battesimo, il quale ci chiama, secondo anche l'invito di papa Francesco, ad essere protagonisti nella Chiesa e nella Società: "La nuova evangelizzazione deve implicare un nuovo protagonismo di ciascuno dei battezzati. Questa convinzione si trasforma in un appello diretto ad ogni cristiano, perché nessuno rinunci al proprio impegno di evangelizzazione". EG 120

La giornata si è conclusa con un piccolo rinfresco per sottolineare la festa dell'incontro e del dono ricevuto (alle famiglie è stato donato un piccolo sussidio: Battesimo, un seme che deve diventare albero", per aiutare ed accompagnare nel compito di far diventare vita il dono ricevuto, e da un piccolo biglietto con una benedizione che ogni genitore può fare sui propri figli).

Foto della giornata

Sussidio: "Battesimo, un seme che deve diventare albero"

Benedizione dei genitori sui figli

Locandina della giornata

Pubblicato in News

Incontro giovani coppie

incontro giovani coppie2014 logo ridSabato 18 gennaio ci sarà l'incontro per le "Giovani Coppie" che si sono sposate in parrocchia durante il 2013 o che hanno frequentato il "Corso Pre-matrimoniale" in parrocchia (nel periodo che va da ottobre 2012 a ottobre 2013).

Sarà una occasione per incontrarsi, per sentire i racconti dei vari matrimoni, per condividere foto, video… e magari anche l'occasione per far nascere qualcosa di bello! Si cenerà insieme (la parrocchia offrirà un piatto caldo, poi ognuno pensi a portare qualcosa da condividere). Saranno presenti le "coppie guide"… (volantino dell'incontro).

Orario

ore 18.00 – per chi desidera possibilità di partecipare alla S. messa delle ore 18.00 in Basilica.

ore 19.00 – ritrovo nel Salone della parrocchia (p.za Maria Ausiliatrice 9)

ore 19.30 – Ceneremo e condivideremo insieme.

Per motivi organizzativi si chiede, per quanto possibile, un cenno di conferma entro Giovedì 16 gennaio (tel. 011.5224650 – mail: parroco.valdocco@31gennaio.net

Pubblicato in News