Presentazione dei “cresimandi” alla comunità

Domenica 25 novembre, alle ore 10.30, all'interno della Messa dell'Oratorio, c'è stata la "Presentazione dei Cresimandi alla Comunità". E' sempre un momento bello, importante e significativo. Importante per i ragazzi perchè chiedendo di "essere ammessi all'ultimo anno del cammino di preparazione per ricevere il Sacramento della Confermazione" sottolineano la loro volontà di impegnarsi maggiormente per arrivare pronti a quel giorno, per dire consapevoli il loro Eccomi.

Importante per i genitori, perchè sono direttamente coinvolti nell'accompagnare i loro figli al Sacramento.

Importante per la Comunità tutta che si sente coinvolta nella preghiera e con la testimonianza. Allora ancor più significativo è stato poter celebrare questo nel giorno in cui celebravamo la "Solennità della Chiesa Locale", il nostro essere chiesa, all'inizio dell'anno della fede per la nostra diocesi  e del Sinodo dei Giovani per la Chiesa di Torino. Ricordiamo questi ragazzi nella preghiera, accompagniamoli con la nostra coerenza di vita, affinchè diventino cristiani adult, capaci di scelte coraggiose di vita cristiana.

FOTO

Rito presentazione "Cresimandi alla comunità"

Pubblicato in News

Momento di “Ritiro”, verso il Natale

Domenica 25 novembre, dalle ore 15.00 possibilità di vivere un MOMENTO DI "RITIRO" IN PREPARAZIONE AL NATALE. Vuole offrire una opportunità a tutti quelli che desiderano "ritagliarsi" un po' di tempo per prepararsi ad accogliere il "festeggiato" del Natale. Il ritiro rivolto agli adulti (sposi, catechisti, persone impegnate nella Comunità… ) inizierà alle ore 15.00 presso la sala "Gesù Maestro", nel cortile della Basilica Maria AUsiliatrice.

Dopo un momento di riflessione guidata, ci sarà tempo personale per silenzio, confessioni, confronto. Concluderemo la giornata con la recita dei Vespri. Al termine per chi desidera possibilità di visitare le Camerette di don Bosco e Cappella Pinardi. Volantino della giornata.

Pubblicato in News

La famiglia interessa tutti

Giovedì 15 novembre si è svolto il secondo incontro, organizzato insieme dalla parrocchia e dall'oratorio, sul tema "Tempo di famiglia – La famiglia interessa tutti". Due incontri che hanno visto il coinvolgimento del "gruppo sposi" e del gruppo "Un-Ex e Famiglie Valdocco" nell'organizzazione. Sono stati due belle che ci hanno aiutato a riflettere sul tema famiglia, o meglio a metterci in gioco "come famiglie". Un 'ottima occasione di crescita e di confronto anche grazie alla testimonianza di chi si è messo in gioco, raccontandosi e raccontando.

ARTICOLO e FOTO: 1° INCONTRO; 2° INCONTRO

Pubblicato in News

Il Vescovo incontra i giovani della nostra zona

Martedì 6 novembre 2012 l'Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia viene in visita per incontrare i sacerdooti e i giovani delle nostre Parrocchie (Unità Pastorale 1: parrocchie di Cattedrale di San Giovanni Battista, Madonna del Carmine, Santa Barbara, Sant'Agostino, Maria Ausiliatrice, San Dalmazzo; Unità Pastorale 2: parrocchie di Madonna degli Angeli, San Carlo, San Francesco da Paola, San Massimo, Santa Giulia, San Tommaso, SS. Annunziata).

La Visita si svolgerà presso la Casa Generalizia delle Suore di San Giuseppe, in via Giolitti 29. Secondo questo orario:

ore 15.30-17.30 Riflessione con i sacerdoti sul tema: "Quale Chiesa e quali presbiteri per educare i giovani alla vita buona del Vangelo"

ore 21.00-22.30 Incontro dell'Arcivescovo con i giovani.

E' una bella occasione di incontro con il nostro Pastore dove siamo tutti invitati, in particolare i giovani.

Pubblicato in News

Famiglia: culla della fede!

Giovedì 15 novembre, alle ore 20.30, presso l'Oratorio Valdocco (nel Salone UN-EX) ci sarà il 2° incontro del ciclo di tre serate sul tema della famiglia ("Tempo di famiglia"): FAMIGLIA. CULLA DELLA FEDE.

La serata sarà caratterizzata dalla testimonianza di una coppia che ha conosciuto una giovane "beata" morta a 19 anni per tumore alle ossa e condiviso con la sua famiglia gli anni della sua malattia. Chiara Badano, questo il nome della giovane Beata, che la chiesa ricorda il 29 ottobre. Una giovane di 19 anni, bella, estroversa ed esuberante, innamorata di Dio, il cui splendido disegno sulla vita si svela con l'ultima ripida salita nei due anni di malattia che la condurranno alla morte.

L'ultimo saluto alla mamma: "Ciao, sii felice perchè io lo sono" e un sorriso al papà, dopo aver preparato con loro e con le amiche la "festa di nozze", cioè il proprio funerale: lei stessa sceglie abito, musica, fiori, canti e letture. Oggi avrebbe 41 anni.

Non sarà una lezione, nè una conferenza, ma un incontro con chi è stato illuminato dalla santità di Chiara e potrà trasmetterci un raggio della sua "Luce", uno splendido dono che ci aiuterà a riflettere su come vivere la nostra fede in famiglia!

Siete tutti invitati.

Volantino serata

Foto della prima serata

MaterialiIl cambiamento della famiglia in Italia PPT

Pubblicato in News

Castagnata “Gruppo Sposi”

Come ormai è tradizione il "gruppo sposi", allargando anche l'invito a tutte le coppie di fidanzati, ormai sposi a loro volta, che hanno incontrato nella loro attività, si ritrova per questo momento tradizionale e di famiglia. Incontro che mette insieme il ricordo dei defunti e tante buone castagne da mangiare in compagnia (vedi volantino).

L'appuntamento è per Sabato 10 novembre alle ore 20.45. L'orario della serata sarà il seguente:

ore 20.45 – S. Messa con ricordo dei defunti nella "Succursale"

a seguire tante buone "caldarroste" in amicizia e spirito di famiglia. (Sono graditi dolci e buone bevande per innaffiare il tutto). Per motivi organizzativi dare la propria adesione entro mercoledì 7 novembre.

Volantino della serata.

Pubblicato in News