Catechesi Adulti – Fondamenti del Cristianesimo (corso 1.base)
Catechismo Nuovo Anno
Cresima Adulti
Catechesi Adulti – ATTI degli APOSTOLI
Corsi prematrimoniali 2025

L’Ausiliatrice e don Bosco – 1

Per prepararci alla festa di Maria Ausiliatrice.

La festa di Maria Ausiliatrice fu istituita ufficialmente il 24 maggio nell'anno 1815 da papa Pio VII.
In tempi particolarmente difficili per la Chiesa, don Bosco divenne apostolo della devozione all'Ausiliatrice: nel 1862 così confidava a Don Cagliero, futuro cardinale: "La Madonna vuole che la onoriamo sotto il titolo di Maria Ausiliatrice: i tempi corrono così tristi che abbiamo bisogno che la vergine santissima ci aiuti a conservare e difendere la fede cristiana" (MB 7,334).
La presenza manifesta di Maria, i pericoli passati dalla Chiesa, le difficoltà dei tempi fanno di don Bosco l’apostolo della devozione a Maria “Auxilium Christianorum”: «Propagate le devozioni a Maria Ausiliatrice e vedrete che cosa sono i miracoli», soleva dire spesso a chi si avvicinava a lui chiedendo preghiere.
Durante la costruzione del santuario di Maria Ausiliatrice nasce e cresce la fama di Don Bosco come operatore di miracoli: con questi sollecita la generosità di benefattori e il tempio viene terminato in soli tre anni. Per Don Bosco tale periodo costituisce una vera crescita spirituale che definisce in lui la convinzione che «Maria si era edificata la casa» e che «ogni mattone corrisponde a una grazia».
«La sua fede illimitata in Maria appariva ogni giorno più viva, ed in modo speciale al letto degli infermi, ottenendo guarigioni straordinarie. La sua benedizione invocava sui presenti e sui lontani la materna e valida protezione di Maria, e non attribuendo a sé alcun merito, andava ripetendo: “Quanto è mai buona la Madonna”» (MB 5,155).
Ai suoi giovani diceva: «Una cosa che abbiamo fra noi in modo specialissimo, e non la conosciamo abbastanza, è la protezione di Maria e quanto sia efficace il ricorrere a questa buona Madre. Ripetete sempre “Ave Maria” e vedrete il mirabile effetto di questa invocazione»; e ancora «La Madonna è nostra Madre e ci ama infinitamente di più di quanto ci possano amare tutti i cuori delle madri terrene, insieme uniti. Non solo non perirà un figlio che abbia onorato questa Madre, ma potrà aspirare anche ad una grande corona».
 
CHI DESIDERA LA BENEDIZIONE DELLA CASA TELEFONI IN PARROCCHIA.
Pubblicato in News

L’Ausiliatrice e don Bosco

Per prepararci alla festa di Maria Ausiliatrice
 
Diceva Don Bosco: "Io ho una grande questuante, che mi procura il becchime da dare ai miei 'uccellini': si chiama Maria Ausiliatrice". E a Maria Ausiliatrice, come gratitudine perché proteggeva i suoi ragazzi, Don Bosco costruì la Basilica.
Come per tutto il resto, Don Bosco si fece aiutare dalla Madonna (di soldi, lui non ne aveva). Alla posa della prima pietra disse al capomastro: "Ti voglio dare subito il primo acconto per i grandi lavori. Tutto quel che ho". E gli rovesciò in mano il borsellino: c'erano otto soldi. Aggiunse subito: "Penserà la Madonna a provvedersi il denaro necessario per la sua chiesa!"
E così fu: i miracoli fioccarono. "C'era la Madonna al consulto? – domandava Don Bosco ai malati. – Se non c'era la Madonna, il consulto era incompleto, mancava il medico curante". Spiegò così i prodigi operati durante un viaggio in Francia: "Allora dissi alla Madonna: su, incominciamo!". Un banchiere ogni mese gli portava un grosso assegno; gli confidò: "Più le porto denaro per le sue opere, e più gli affari mi vanno bene".
Ai festeggiamenti per la consacrazione della Basilica, Don Bosco mormorò tra le lacrime: "Ogni pietra di questa chiesa è un miracolo della Madonna". Da allora cominciarono a chiamare l'Ausiliatrice "la Madonna di Don Bosco". E lui diceva: "Confidate in Maria Ausiliatrice, e vedrete che cosa sono i miracoli". Poi aggiungeva scuotendo il capo: "La Madonna ci vuole troppo bene".

CHI DESIDERA LA BENEDIZIONE DELLA CASA TELEFONI IN PARROCCHIA.

Pubblicato in News

La Parrocchia anima la Novena di Maria Ausiliatrice

Lunedì 16 maggio (ore 21.00)
inizio della novena di Maria Ausiliatrice,
la nostra parrocchia è chiamata ad animare il primo appuntamento.
E' una bella occasione per testimoniare la nostra devozione a Maria, ma soprattutto per affidare a Lei, alla sua protezione, al suo aiuto, la nostra parrocchia, le famiglie, ognuno di noi… soprattutto le situazioni di particolare difficoltà e sofferenze.
Vogliamo essere in tanti,
fate il passaparola.

PREGHIERA A MARIA AUSILIATRICE

O Maria Ausiliatrice, noi ci affidiamo nuovamente, totalmente, sinceramente a te!
Tu che sei Vergine Potente, resta vicino a ciascuno di noi.
Ripeti a Gesù, per noi, il "Non hanno più vino" che dicesti per gli sposi di Cana,
perché Gesù possa rinnovare il miracolo della salvezza,
Ripeti a Gesù: "Non hanno più vino!", "Non hanno salute, non hanno serenità, non hanno speranza!".
Tra noi ci sono molti ammalati, alcuni anche gravi, confortali, o Maria Ausiliatrice!
Tra noi ci sono molti anziani soli e tristi, consolali, o Maria Ausiliatrice!
Tra noi ci sono molti adulti sfiduciati e stanchi, sostienili, o Maria Ausiliatrice!
Tu che ti sei fatta carico di ogni persona, aiuta ciascun di noi a farsi carico della vita del prossimo!
Aiuta i nostri giovani, soprattutto quelli che riempiono le piazze e le vie, ma non riescono a riempire il cuore di senso.
Aiuta le nostre famiglie, soprattutto quelle che faticano a vivere la fedeltà, l'unione, la concordia!
Aiuta le persone consacrate perché siano un segno trasparente dell'amore di Dio.
Aiuta i sacerdoti, perché possano comunicare a tutti la bellezza della misericordia di Dio.
Aiuta gli educatori, gli insegnanti e gli animatori, perché siano aiuto autentico alla crescita.
Aiuta i governanti perché sappiano cercare sempre e solo il bene della persona.
O Maria Ausiliatrice, vieni nelle nostre case, tu che hai fatto della casa di Giovanni la tua casa, secondo la parola di Gesù in croce.
Proteggi la vita in tutte le sue forme, età e situazioni.
Sostieni ciascuno di noi perché diventiamo apostoli entusiasti e credibili del Vangelo.
E custodisci nella pace, nella serenità e nell'amore, ogni persona che alza verso di te il suo sguardo e a te si affida.
Amen

Pubblicato in News

Festa di Maria Ausiliatrice – Parrocchia protagonista

MARTEDI' 24 MAGGIO – festa di Maria Ausiliatrice
A fianco avete tutto il programma aggiornato della festa.
In particolare vorrei ricordare l'appuntamento di LUNEDI' 16 MAGGIO – ore 21.00
Siamo invitati come parrocchia ad animare la Novena di Maria Ausiliatrice, siamo i primi ad iniziare questo cammino verso il grande appuntamento della festa.
Sarebbe bello e importante esserci in tanti a pregare e animare la serata insieme.
Aiutateci a diffondere la notizia.

Mese di Maggio – “Rosario nei cortili”

Lunedì, 2 maggio, è iniziato il tradizionale appuntamento del rosario nei cortili delle case e dei condomini delle case.

Abbiamo iniziato recitando il rosario nella succursale "Sacro Cuore" per affidare a Maria il grande "cortile" che è la nostra parrocchia, in questo anno centenario.

Proseguiremo nei vari cortili, secondo il calendario esposto in bacheca parrocchiale, sempre alle ore 20.30

questa settimana:

– lunedì 16 maggio – ore 21.00  – in Basilica:siamo invitati come parrocchia ad animare la novena di Maria Ausiliatrice.

– martedì 17 maggio – ore 20.30 – via Biella, 3

– mercoledì 18 maggio – ore 20.30 – via Salerno 30

– giovedì 19 maggio – ore 20.30 – s.da del Fortino, 38

– venerdì 20 maggio – ore 20.30 – c.so Ciriè, 24

Nello stesso giorno possibilità di benedizione della casa.

Siamo tutti invitati a partecipare.