Famiglia, cuore del Natale – lettera del Vescovo

Sono le famiglie, tutte le famiglie, le destinatarie della "lettera di Natale" dell'Arcivescovo.

Una lettera che ha per titolo "Un bambino è nato per noi, ci è stato da un figlio" e che fin dall'inizio pone l'attenzione sul complesso e delicato rapporto tra genitori e figli e sull'impegno educativo che deve caratterizzare la vita di ogni famiglia. "Fare il genitore, il mestiere più difficile che ci sia, comporta tante notti sottratte al sonno, quando i figli sono piccoli per un motivo e quando sono grandi per un altro". Anche il dono della fede rientra in questo compito proprio dei genitori. "Ogni papà e mamma sono in grado di farlo, perchè il Signore dà ad essi la grazia e suggerisce le parole adatte per svolgere questo servizio". Nessuno può supplire a questa responsabilità, né i genitori possono delegarla…".

Lettera di Natale dell'Arcivescovo

Presentazione dal sito della diocesi

Pubblicato in News

Benedizione “Bambinelli”

Domenica 23 dicembre (4° domenica di Avvento) ci sarà la Benedizione delle "Statuine di Gesù Bambino". Saranno benedette nella santa Messa delle ore 11.00 in Basilica.

Invitiamo tutti i bambini (ma non solo) a portare in Chiesa le "statuine del Bambinello" che poi verranno messe nei presepi che allestite nelle case, saranno Benedette durante la Messa. E' un bel modo di rivalorizzare la bella tradizione del presepe nelle nostre case e per ricordarci del "vero" e "unico" protagonista del Natale: quel Bambino di Betlemme che nasce per noi. "La benedizione dei "Bambinelli" ci ricorda che il presepio è una scuola di vita, dove possiamo imparare il segreto della vera gioia" (Papa benedetto XVI). Volantino della iniziativa.

Pubblicato in News

XIV° Mostra di Presepi

Dal 15 dicembre sarà aperta la 14a  Mostra di Presepi e la Devozione a Maria ogni giorno dell'anno. La Mostra rimane aperta dal 15 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013, con il seguente orario: Giorni festivi ore: 10 – 12; ore: 15 – 18; –  Giorni feriali ore: 15 – 18. La Mostra è collocata nella Cripta della Basilica di Maria Ausiliatrice, con ingresso a sinistra, guardando la facciata della chiesa.

Per i gruppi interessati è assicurata una visita guidata, in orario comodo, previa prenotazione (tel. 011/5224254 – e.mail: csdm.valdocco@gmail.com.

L'ingresso è libero e facilitato ai disabili.

 

Pubblicato in News

“Conoscerci” di Natale anche in rete

E' uscito il numero di "Conoscerci" di Natale. Trovate informazioni, notizie, approfondimenti legati alla vita della parrocchia. In particolare su questo numero: "Lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia" – Incontri del giovedì: la famiglia interessa tutti – Una giornata a casa di Domenico Savio (gruppo famiglie) – Unzione degli infermi – I nostri cortili: … in via Cottolengo – (dalla diocesi) Anno della Fede e Sinodo dei giovani – Toc, toc è permesso? (le postulanti) – una storia per pensare – Atti parrocchiali …

Potete trovare questo numero insieme a tutti gli altri numeri anche in rete.

Pubblicato in News

Grande BAZAR natalizio

Anche quest'anno è allestito un "grandioso" BAZAR nel salone Parrocchiale (p.za Maria Ausiliatrice 9) frutto dell'appassionato e generoso lavoro di un gruppo di signore della parrocchia. Sarà aperto dal 7 dicembre al 16 dicembre. Troverete: lavori fatti a mano, scialli, copertine, grembiulini, tovaglie, ricami… biglietti d'auguri, libri, articoli vari per regali e soprattutto tante sorprese.

Tanta geniale fantasia per augurare a tutti un simpatico buon Natale e sostenere (con il ricavato) le persone povere della parrocchia.

Orario:

feriale: 9,00-12,00; 15,30-18,3o

festivo: 8,30-13,00; 15,00-19,30; 21,00-22,00.

VISITATELO

Vedi volantino

S. Vincenzo parrocchiale

Pubblicato in News

Festa “Immacolata 2012”

Sabato 8 dicembre festa dell'Immacolata e compleanno del 1° Oratorio di don Bosco. Un momento bello e importante per tutti noi: in cui ricordiamo l'inizio di una grande storia che ci coinvolge (… iniziò tutto con un AVE MARIA… così da quell'8 dicembre 1841 la festa dell'Immacolata diventa per i salesiani di tutto il mondo il COMPLEANNO dell'ORATORIO!).  Allora grande festa a Valdocco. Si inizia alle 10.30, con la S. Messa, animata dal coro dell'oratorio, nella Chiesa di san Francesco d'Assisi e poi corteo allegro con Banda verso l'Oratorio dove seguiranno giochi, attività, intrattenimenti, con possibilità di pranzo insieme…vedi programma). IN BASILICA ORARIO FESTIVO DELLE SANTE MESSE.

Volantino programma

8 dicembre 1841: don Bosco incontra Bartolomeo Garelli

Pubblicato in News